MACERIE SOCIALI E FISICHE
la distruzione del Paese
Dal 1940 al 1945 quasi tutte le città d’Italia sono bombardate dagli Alleati: è la guerra totale che distrugge il morale dei civili per spingerli contro il fascismo. La distruzione porta la fame, il mercato nero, l’emigrazione, l’incremento della mortalità infantile. Obbliga anche a un grande cambiamento sociale: le donne assumono i compiti che svolgevano gli uomini. Quando rientrano i reduci, il sentimento prevalente è il rifiuto: la guerra ha logorato anche i civili, che vogliono disperatamente dimenticarla.

GENOVA. LA FACCIATA DI UN PALAZZO DEL CENTRO STORICO
SVENTRATA DAI BOMBARDAMENTI, 1943 (ARCHIVIO ISTITUTO LUCE)
SVENTRATA DAI BOMBARDAMENTI, 1943 (ARCHIVIO ISTITUTO LUCE)
La diffusione degli orti di guerra una delle prove più tangibili della crisi alimentare causata dalla scoppio della guerra, quando i razionamenti diventano sempre più duri e i prezzi dei beni salgono alle stelle.

ORTI DI GUERRA IN VIALE DELL'IMPERO, (ARCHIVIO ISTITUTO LUCE)